Questo libro di Luca Tarenzi non ha certo bisogno della mia recensione. In giro ne ho viste un sacco. Ottimo! Come sapete, qualche anno fa recensiiiiiiii Godbreaker dicendo qualcosa del tipo: "Il più bel libro che abbia letto da qui a dieci anni"... una cosa che non rinnego neanche adesso. Sennnnnnonché... questo è meglio!
Intendiamoci, il sistema dei Patti di Godbreaker (per non parlare del dio celtico con le All-Star :) è molto bello, ma l'ambientazione di questo libro è fresca come l'acqua del fiume in montagna al mattino.
Visualizzazione post con etichetta Godbreaker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Godbreaker. Mostra tutti i post
lunedì 25 luglio 2016
domenica 22 giugno 2014
Un botto di cavalli selvaggi! - recensione/articolo di Everglades di Moreno Pavanello
![]() |
proprio un botto! |
Cari figlioli, questo è un articolo/recensione per il racconto Everglades di Moreno Pavanello.
Partiamo adagio...
Il Moro ha scritto questo racconto per partecipare all'antologia Storie di Frontiera 1 edita dal sito www.farwest.it; ho partecipato anch'io, ma il mio racconto non è stato incluso nella prima antologia... credo sarà messo nella prossima, ma non me la prendo (sarei uno stupido a fare il contrario) e, anzi, sono felice, perché non era assolutamente all'altezza di un lavoro tanto ben fatto e originale come Everglades.
Etichette:
Alessandro Girola,
Cowboy,
Daniele Imperi,
Farwes.it,
fiction,
Godbreaker,
Luca Tarenzi,
Mario Raciti,
Moreno Pavanello,
Narrativa,
Recensioni,
Sergio Mura,
Valerio Villa,
West,
Western
lunedì 9 giugno 2014
Godbreaker - Luca Tarenzi - recensione
Sarò breve e scriverò in maniera moderatamente caotica. Raga,
vi dico questo: io non compro un libro da… boh, saranno due anni sicuri… e coi
libri sono diventato mooolto mooolto rompicoglioni, tipo che (eh, il mio
italiano!) ne apro uno, leggo due righe, chiudo e dico “minchia che merda” e
così via fino a che non esco dalla libreria dicendomi che forse non mi piace
più leggere, ecco. Allora che faccio? Rileggo roba che ho in casa o che ha in
casa mio padre. Lui, prima di leggere solo prontuari di diritto sindacale (che
cominciano ad affascinare pure me) divorava Urania, Fantapocket, libri d’orrore,
fanta-erotici, fantascienza, qualcosina di splatter, prime serie di Star Trek
in bianco e nero (mi ricordo ancora un alieno a forma di lavatrice… ero molto
piccolo). Quindi, rileggo ’sta roba qua. Oppure i libri sbilenchi che mi regala
mia sorella, tipo “Il karma della mucca innamorata” o “Armi, acciaio e malattie”.
Oppure i libri che mi presta il socio.
Etichette:
Editoria,
Editoria indipendente,
Fantasy,
fiction,
Fiere,
Godbreaker,
Londra,
Luca Tarenzi,
Microeditoria,
Milano,
Milton Fernandez,
Navigli,
Orchi,
Orco,
Recensioni,
Salone piccola editoria,
Tarenzi
Iscriviti a:
Post (Atom)