Visualizzazione post con etichetta La Ponga Edizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La Ponga Edizioni. Mostra tutti i post

sabato 30 ottobre 2021

Casca la Terra - Icon Publications

Copertina della versione integrale

Ho creato la Icon Publications quasi un mese fa, poco dopo aver dato vita al mio progetto di Metal Estremo chiamato Icon.

Devo dire che sono stato convinto, da molte cose, a spostarmi sull'autopubblicazione tramite Amazon (Icon Publication, infatti, non è una casa editrice, ma la mia "firma" come autore autopubblicato, firma che include anche, appunto, una parte musicale su bandcamp come Icon).

lunedì 16 settembre 2019

L'uomo dall'alto pisello e l'uscita del mio libro - pensieri

L'uomo con l'alto pisello
Allora, come al solito i miei articoli sono un caos di roba, che è quello che ho in testa. Nella vita privata sono molto ordinato e invece nella testa ho talmente tanti pensieri, che tirarli fuori tutti d'un pezzo è impossibile, perché sono sempre amalgamati con altri e magari di diversa natura.


Guardare l'uomo dall'alto pisello mi ha fatto pensare che sarebbe stato okay scrivere un articolo che parli dell'uscita del mio primo romanzo, che si chiama "Casca la Terra".

lunedì 12 ottobre 2015

Riuscissi mai a finire un c***o di romanzo - articolo su Stranimondi!

Io e Franchino Brambilla!

Lo sapete, figliuoli, che i miei titoli non c'entrano quasi mai con il corpo del testo.

Alor, con la mia casa editrice La Ponga Edizioni, ho partecipato alla prima edizione di Stranimondi - dopo faccio tutti i link, adesso ho male alle mani. Beh, cari miei, diversamente da tutte quelle fiere pallose che mi fanno fare i miei compari, questa qui è stata come la giocheria per un bambino, il Grazzini 3 per un bambino, il negozio pieno di robot, di astronavi, di pupazzetti distruttori e libri, libri, libri, libri fantastici per un bambino, per un adulto, per le nonne, per tutti, insomma.

mercoledì 24 dicembre 2014

Dopo aver visto Tenacious D (che non c'entra un c***o) - Recensione

il plettro del destino di Tenacious D

Sono un editore.
Ma questo non è un articolo per glorificarmi. Dico solo che sono contento del lavoro che faccio.
Abbiamo iniziato ormai anni fa (tre tipo?) io e Valerio Villa. Eravamo assieme alle superiori e ci legavano il Metal, i giochi di ruolo (mocca ai giochi di ruolo) e i libri!
Fortunatamente non siamo diventati malati di giochi di ruolo (anche se io da poco e dopo undici anni ho ricominciato a giocare a un gioco di ruolo a cui non avevo mai giocato, ossia Warhammer, e mi sono e mi sto divertendo molto) ma siamo diventati un impiegato (io) e un libero professionista (lui).

Io mi sono ammalato di sparatutto in prima persona sulla PS3, ma questa è un'altra storia.

Si è unito a noi, nel corso degli anni, Stefano Tevini, prima come autore e poi come editore. Quindi siamo tre soci come i tre porcellini.

Non so quale dei tre sia io.

illustrazione di Bob Dob

Tenacious D del titolo non c'entra una minchiazza, ma l'ho appena visto e mi è piaciuto tantissimo.

Questo per dire cosa...

giovedì 24 gennaio 2013

The issue of Rhythm!



this is Fiat Ritmo!

This first article of 2013 is dedicated to the rhythm, that is, of course, not Fiat Ritmo (Fiat produced a car named Ritmo, that in Italian means "rhythm").
Sooner or later, however, I should write a story like "The Fast and The Furious" where muscled t-bones make a quarter of mile aboard Ritmo Abarth with their arm out of the window, shall I?
And since we do not have Vin Diesel, I put Vin Two-stroke-oil.

venerdì 18 gennaio 2013

Stare a sentire le idiozie di un nazista

niente post letterario oggi

Non si tratta di un post letterario o legato alla scrittura, come al solito.
Non si tratta neanche di un post legato al mondo dell'editoria di cui faccio parte perché socio al 50% di questa casa editrice.

sempre bello il mio mustelide!

Ho semplicemente deciso - un po' tardi - di smettere di lasciar correre alcune cose.

giovedì 10 gennaio 2013

sabato 8 dicembre 2012

Asterix e Obelix, La Ponga e Anonima Scrittori!


Tramite il grande Stefano Tevini, Anonima Scrittori ci ha intervistato su temi cari a noi piccoli editori.

Qui, nell'intervista, c'è un po' tutta la nostra storia, ciò che pensiamo sul mondo dell'editoria, ciò che vorremmo fare, le nostre idee al momento.

Ma perché non aggiungere qualcosa in più su questo articolo?

domenica 25 novembre 2012

E il caricabatterie? Se l’è ciulato la sciura?

-->
Al Pisa Book Festival 2012


eccoci davanti al nostro stand 191
Mentre vi scrivo il Pisa Book Festival è ancora in corso.
Vi racconto questa mia – mia e dei miei colleghi – piccola avventura.