Visualizzazione post con etichetta Vlad Sandrini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vlad Sandrini. Mostra tutti i post

mercoledì 24 dicembre 2014

Dopo aver visto Tenacious D (che non c'entra un c***o) - Recensione

il plettro del destino di Tenacious D

Sono un editore.
Ma questo non è un articolo per glorificarmi. Dico solo che sono contento del lavoro che faccio.
Abbiamo iniziato ormai anni fa (tre tipo?) io e Valerio Villa. Eravamo assieme alle superiori e ci legavano il Metal, i giochi di ruolo (mocca ai giochi di ruolo) e i libri!
Fortunatamente non siamo diventati malati di giochi di ruolo (anche se io da poco e dopo undici anni ho ricominciato a giocare a un gioco di ruolo a cui non avevo mai giocato, ossia Warhammer, e mi sono e mi sto divertendo molto) ma siamo diventati un impiegato (io) e un libero professionista (lui).

Io mi sono ammalato di sparatutto in prima persona sulla PS3, ma questa è un'altra storia.

Si è unito a noi, nel corso degli anni, Stefano Tevini, prima come autore e poi come editore. Quindi siamo tre soci come i tre porcellini.

Non so quale dei tre sia io.

illustrazione di Bob Dob

Tenacious D del titolo non c'entra una minchiazza, ma l'ho appena visto e mi è piaciuto tantissimo.

Questo per dire cosa...

martedì 26 novembre 2013

fAnTaSy? - articolo sul racconto

Se volete leggere il racconto su cui si basa questo articolo, il link è questo.


ehm, fantazy?
A cosa serve 'sto articolo? Bah, non ne ho idea, ma credo che possa rispondere alla domanda: "Voglio cercare d'essere un pochino più originale del solito, scrivendo fantasy... come faccio?" (mazza che domanda lunga!)

Io penso che ci possano venire in aiuto un po' di brave persone, nella fattispecie: Mattia Signorini, Christopher Vogler, i siti Elfwood e Springhole.

martedì 12 novembre 2013

S.G.C. (ovvero sti gran cazzi)



Ma quant'è figo Henry Faber!, pensai la prima volta che vidi il film Eye of the Needle, tratto da Storm Island di Ken Follett.

L'Henry Faber del film è interpretato da Donald Sutherland, ed è un uomo snello, molto fine, con baffi ben curati e occhi azzurri belli e espressivi. Ha un portamento perfetto, è calmo e educato. Come quello del libro, è un assassino. Una spia tedesca.

Innamorato del personaggio, mentre ero alla Rassegna della Microeditoria di Chiari (BS), dopo aver completato un altro capitolo della traduzione di un bel libro che comincia per "L" e finisce per "mancer" (e questa volta la traduzione la faccio io e non la delego a terzi) mi sono messo a fare un esercizio di scrittura dei miei, ossia: ho aperto un foglio word e mi sono messo a scrivere. Ovviamente, avendo in mente Faber, la storia è risultata una specie di Storm Island dove le spie della Seconda Guerra Mondiale combattono, però, con la magia. Uau, che novità!

Allora. scrivo due capitoli al volo e Stefano Tevini, che è uno dei nostri autori, mi chiede: "Che scrivi? Ancora la traduzione?" gli faccio: "Ma no. Un esercizio, una cazzata." lui prende, legge e mi fa:
"Ben scritto. Ma c'è davvero bisogno di una cosa del genere?"

Ecco la domanda.

lunedì 1 aprile 2013

Sono stato nominato :)


Il Moro mi ha nominato per partecipare a questo "Liebster Blog Award". A sua volta lui è stato nominato da Dr. Jekyll e Miss Hyde.
Scusate i possibili errori grammaticali e di sintassi nell'articolo, ma oggi sto scrivendo sulle ginocchia della mia compagna e siamo sul divano assieme al nostro cucciolo, Bruno, che dorme della grossa dopo una giornata al parco.

domenica 31 marzo 2013

Hai finito di spendere soldi per comprare libri di m*****a che c'è da pagare il condominio? - recearticolo

buona appasqua . bonne appasque . gutten apfaskwein . buena apascua . dobrego apasrzjkuego


Allora,
buona Pasqua ai miei lettori :)

I pochi soldi che spendo per i cazzi miei - da quando mi conosce la mia compagna non mi ha visto comprarmi un capo d'abbigliamento nuovo per esempio - li spendo per i libri.
Pochi, pochi soldi, perché, per fortuna, la biblioteca di mio padre è talmente vasta che ogni giorno trovo qualcosa di nuovo e del mio genere.

Però ...

recentemente ho comprato, tutti e tre assieme:

Il tempo della guerra - Andrzej Sapkowski

Diario di un sopravvissuto agli zombie - Jason L. Bourne

Le brigate fantasma - John Scalzi